Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli: vedere quello che non c’è…
Il piacere di osservare l’architettura di antiche costruzioni è innegabile, non solo quando ci si imbatte in vere e proprie
Leggi tuttoIl piacere di osservare l’architettura di antiche costruzioni è innegabile, non solo quando ci si imbatte in vere e proprie
Leggi tuttoIl fascino dei castelli, che immancabilmente associamo al medioevo indipendentemente dalla data della loro costruzione, è un qualcosa che probabilmente
Leggi tutto“Mamma, da quassù si vede tutto, tutto quello che succede adesso nel mondo, vero?” “Certamente, mia cara Anna, perché me
Leggi tuttoVenezia è reputata una città magica, dove la realtà si miscela con la fantasia, la storia con le leggende e
Leggi tuttoLo spunto per questo articolo mi è stato fornito dall’aver ritrovato nella nostra biblioteca personale un volume regalatomi negli anni
Leggi tuttoVisitare l’Abbazia in stile romanico e gotico di Santa Maria di Vezzolano, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte
Leggi tuttoE’ piacevole entrare in un locale commerciale situato nel centro storico della mia città e constatare che il proprietario ha
Leggi tuttoDurante una mia visita al Labirinto della Masone, luogo magico creato dal nulla da Franco Maria Ricci, raffinatissimo editore e
Leggi tuttoNon troppo conosciuto, il Museo del Teatro Alla Scala offre spunti interessanti a chi è appassionato di musica ma anche
Leggi tuttoDurante una visita all’Abazia di Sant’Andrea (Vercelli), per assistere alla presentazione da parte dell’Associazione “La Rete” – sempre molto attiva
Leggi tutto