
La mosca nella pittura di Ligabue
Come appendice ad una precedente scheda, che trattava la simbologia della mosca nella pittura rinascimentale e fiamminga, inserendo esempi tratti da alcune opere di artisti
Home » Art Pills » Top Art Pills » Pagina 2
Come appendice ad una precedente scheda, che trattava la simbologia della mosca nella pittura rinascimentale e fiamminga, inserendo esempi tratti da alcune opere di artisti
Il 6 gennaio si ricorda l’arrivo dei tre Re Magi alla capanna a Betlemme (o alla caverna, dipende dal vangelo preso in considerazione e da
Il 7 gennaio è dedicato alla Festa del Tricolore e per rappresentare sinteticamente questo evento ho scelto due opere create nel periodo del Risorgimento: “26
“Dedalo e Icaro” è una delle prime opere di Antonio Canova (1757-1822), su committenza del senatore Pietro Pisani: la scolpì nel 1779 a soli 22
In pittura, particolarmente quella fiamminga, le opere dedicate all’allegoria dei cinque sensi abbondano, nella maggior parte sono Nature Morte e questo ha portato a considerarle
In questa scheda non commento un’opera per descriverne le caratteristiche, ma come spunto per narrare un personale aneddoto che considero divertente. Il busto “Salvator Mundi“,
Un omaggio alla Basilica di Sant’Andrea di Vercelli che compie 800 anni nel 2019: circondata da una ghiera a racemi, la lunetta istoriata rappresentante il
Il 17 gennaio la chiesa ricorda Sant’Antonio Abate, detto anche Sant’Antonio il Grande, Sant’Antonio d’Egitto, Sant’Antonio del Fuoco, Sant’Antonio del Deserto, Sant’Antonio l’Anacoreta. Con questa
Il 20 gennaio la Chiesa ricorda San Sebastiano, probabilmente il santo più riconoscibile in quanto viene rappresentato solitamente come un “punta spilli”. Infatti uno dei