Ebe di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen
Ho avuto la fortuna di poter visitare a Milano, prima dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID, l’esposizione “Canova – Thorvaldsen. La
Leggi tuttoHo avuto la fortuna di poter visitare a Milano, prima dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID, l’esposizione “Canova – Thorvaldsen. La
Leggi tuttoIl fascino dei castelli, che immancabilmente associamo al medioevo indipendentemente dalla data della loro costruzione, è un qualcosa che probabilmente
Leggi tuttoOsservare una crocifissione, tema tra i più rappresentati nell’arte sacra, è sempre un momento di riflessione, che si sia religiosi
Leggi tutto“Mamma, da quassù si vede tutto, tutto quello che succede adesso nel mondo, vero?” “Certamente, mia cara Anna, perché me
Leggi tuttoL’esposizione “Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe“, che si è tenuta a Venezia l’anno
Leggi tuttoVenezia è reputata una città magica, dove la realtà si miscela con la fantasia, la storia con le leggende e
Leggi tuttoA inizio del ‘400 il poeta ed umanista Guarino da Verona (1374-1460) tradusse in latino un trattato del sofista greco
Leggi tuttoVisitare l’Abbazia in stile romanico e gotico di Santa Maria di Vezzolano, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte
Leggi tuttoE’ piacevole entrare in un locale commerciale situato nel centro storico della mia città e constatare che il proprietario ha
Leggi tutto